Raggiunto l’accordo con Foodelizia: un nuovo canale per promuovere e vendere le eccellenze piemontesi
Buone notizie per le aziende aderenti al Consorzio Cascine Piemontesi, nato nel dicembre 2019 sotto la regia di Confagricoltura Cuneo con il contributo della Camera di Commercio di Cuneo, per promuovere e commercializzare le produzioni agricole e agroalimentari, gli agriturismi, gli enoturismi e tutte le attività turistiche e ludico-ricreative del territorio piemontese.
L’ultima novità del Consorzio, che conta già un buon numero di iscritti, è il raggiungimento dell’intesa con il portale Foodelizia (www.foodelizia.it), piattaforma dedicata alla promozione e vendita di eccellenze agroalimentari.
Il portale ha il duplice scopo di andare incontro alla domanda sempre crescente dei consumatori di poter effettuare acquisti online in ambito food e, nello stesso tempo, rispondere all’interesse mostrato dagli imprenditori agricoli in merito alla possibilità di utilizzare le nuove tecnologie informatiche per farsi conoscere al di là dei confini della loro zona di produzione e vendere i propri prodotti senza intermediazioni e senza vincoli di distribuzione.
La partnership con Foodelizia aggiunge, dunque, un ulteriore tassello alla lunga lista dei vantaggi di cui possono usufruire le aziende agricole del Piemonte che desiderano associarsi al Consorzio Cascine Piemontesi, quali entrare a far parte di una rete di eccellenze agroalimentari e disporre un sito vetrina con pagine dedicate alla propria azienda, partecipare in forma coordinata a fiere e manifestazioni di settore mediante un’immagine coordinata con materiale promozionale brandizzato, poter accedere a bandi e progetti dedicati.
Tramite il network Foodelizia ogni azienda associata potrà:
- Accrescere la propria potenziale rete di vendita, con un “negozio aperto 24 ore su 24”;
- Acquisire nuove tipologie di clienti, diversi dai consumatori tradizionali che sir ecano fisicamente agli spacci aziendali o nei mercati agricoli per fare la spesa;
- Potenziare la propria visibilità attraverso una scheda dell’azienda all’interno della piattaforma, completa di informazioni, immagini e filmati;
- Acquistare spazi pubblicitari e condurre compagne di comunicazione su un mercato potenzialmente globale e in continua crescita;
- Avvalersi di strumenti innovativi di marketing a vantaggio della propria reputazione aziendale, come informazioni periodiche sui prodotti venduti per indice di gradimento dei consumatori e report delle recensioni degli utenti che hanno acquistato i propri prodotti;
- Semplificare la gestione della vendita online, sgravandosi dei numerosi adempimenti procedurali e amministrativi che la filiera logistica comporta;
- Disporre di un team di esperti che si occupa della gestione del sito e dei canali social ad esso collegati, con una procedura di acquisto sempre aggiornata e intuitiva per ogni tipologia di utente e un piano editoriale studiato ad hoc per la piattaforma.
Foodelizia si preoccuperà inoltre di educare gli utenti alla stagionalità dei prodotti, mettere in luce l’importanza dell’artigianalità della produzione come sinonimo di qualità e ribadire il ruolo dell’agricoltura come attività primaria per lo sviluppo e la sostenibilità del nostro Paese.
Ad oggi sono già numerose le aziende agricole piemontesi che hanno colto l’opportunità di aderire al Consorzio Cascine Piemontesi. Per associarsi e sfruttare da oggi anche i vantaggi offerti da Foodlezia, le aziende interessate possono chiamare il numero 0171/692143 o scrivere una e-mail all’indirizzo info@ cascinepiemontesi.it.