Hai sentito la parola Piemonte e ti sei immaginato in un vigneto, circondato da infinite distese di colline coperte da filari ordinati? Ti manca solo un calice di vino e sei pronto per andare alla scoperta della nostra regione, e delle sue innumerevoli zone vitivinicole.
Le aree da vicino
La nostra è una terra previlegiata, che vanta un insieme di zone montuose e zone collinari, con i suoli adatti alla coltivazione della vite: ci sono i terreni sabbiosi, argillosi e calcarei, o ancora, quelli di origine glaciale.
L’area più celebre, diventata patrimonio Unesco, comprende Langhe, Roero e Monferrato. Ci sono poi tante altre zone meno conosciute, come il Canavese, a nord-est di Torino quasi al confine con la Valle d’Aosta; l’area pedemontana tra il Torinese e il Saluzzese; i Colli Tortonesi verso Lombardia e Liguria; l’Alto Piemonte con le quattro province del nord della nostra regione.
A suo modo, ogni territorio, con le proprie diversità a livello di paesaggio, suolo, clima, metodo di allevamento della vite, varietà di uve, conferisce caratteri particolari e dona sentori unici ai vini che vi si producono.
Qualche numero
Il Piemonte ci offre una ventina di vitigni autoctoni, per una produzione prevalente di vini monovarietali, che significa prodotti a partire da un’unica uva.
Detiene il primato di regione con il più elevato numero di denominazioni sul panorama italiano: 19 le DOCG e oltre 40 le DOC, che costituiscono circa l’80% dell’intera produzione enologica piemontese. Segno, questo, che la tradizione della pratica della viticoltura è ben radicata nella cultura del territorio e il suo valore non è solo storico, ma anche economico.
I vitigni
Soprattutto uve a bacca nera. Il vitigno ‘principe’, il Nebbiolo, trova terreno fertile nelle Langhe, dove dà i suoi migliori risultati trasformato in Barolo e Barbaresco, eccellenze a livello mondiale. Meno conosciuta, ma altrettanto di qualità, è la produzione di vini a base Nebbiolo nelle provincie di Biella, Vercelli, Novara e Verbania, tra cui emergono le denominazioni Ghemme e Gattinara. La Barbera, diffusa anche in altre regioni d’Italia, in Piemonte rappresenta il vitigno più coltivato: è la base della produzione enologica del Monferrato e, in parte, si trova anche delle Langhe. Ci sono poi il Grignolino, antico vitigno piemontese, il Brachetto con i suoi profumi di rosa, la Bonarda dagli acini di un rosso intenso, il Dolcetto che restituisce rossi freschi, la Croatina che dà vini amabili, il Freisa, vitigno rustico e vigoroso, il Ruchè, a lungo dimenticato ma oggi riscoperto, e piccole produzioni di Malvasie a bacca nera.
Il Piemonte regala anche ottimi bianchi!
Il delicato Cortese che raggiunge i più alti livelli qualitativi intorno a Gavi, l’Erbaluce che dà i suoi migliori frutti nel Canavese, trasformato in un bianco fruttato di colore giallo paglierino, il Moscato Bianco importante per la produzione spumantistica dell’Astigiano, l’Arneis, vitigno quasi scomparso ma oggi simbolo della zona del Roero, il Timorasso, autoctono dei colli Tortonesi, che diventa l’omonimo bianco, asciutto e corposo.
Ti è venuta voglia di sorseggiare un calice fresco di bianco, o degustare un rosso intenso? Scopri tutti i nostri viticoltori associati:
Azienda Agricola Cascina Cappelle di Tartaglino Giovanni
http://www.cascinacappelle.it/it
366 331 1334
Via San Antonio, 10, 14040 Mongardino AT
Azienda Agricola Bajaj di Moretti Giovanni
https://www.bajaj.it/
338 816 4016
Via del Forno, 4 12040 Monteu Roero CN
Azienda Cascina Lodola
https://www.facebook.com/CascinaLodolaWine/
339 208 6135
Località Santa Libera 58, 12054 Cossano Belbo CN
Azienda Agricola Amerio Domenico
Regione Cascine 1, 14050 Moasca, Asti
Voerzio Martini Società Semplice Agricola
https://www.voerziomartini.com/
0175 3509194
Strada Loreto 1, 12064 La Morra CN
Cerruti Simone
https://simonecerruti.it/
333 680 1248
Via Manzotti 1, 12053 Castiglione Tinella CN
Azienda Agricola Teresa Soria di Emanuele Contino
https://www.teresasoria.com/it/
0141 855202
Str. Marini 21, 12053 Castiglione Tinella CN
Azienda Agricola Sobrino Edoardo
http://www.edoardosobrino.com/
335 605 4753
Via S. Sebastiano 31, 12055 Diano d'Alba CN
Cantina Tre Pile Società Semplice Agricola
http://www.cantinatrepile.it/
0173 787324
Borgo Bussia 76, 12065 Monforte d'Alba CN
Azienda Agricola Bocchino Vittorio - Tojo
https://www.facebook.com/tojowinery/
335 172 7573
Fraz. Bauda 11, 12058 Santo Stefano Belbo, Piemonte
Marco Capra Azienda Agricola
http://www.marcocapravini.it/
335 655 6278
Località Seirole 40, 12058 Costigliole d'Asti CN
Azienda Agricola Runchet di Danusso Andrea
http://www.runchet.it/it/index.php
338 168 7927
Via Cappelletto 10, 12050 Treiso CN
Azienda Agricola Walter Lodali
https://www.lodali.it/
0173 638109
Viale della Rimembranza 5, 12050 Treiso CN
Valdibà Società Semplice Agricola di Pecchenino Vincenzo e Livio
https://aziendaagricolavaldiba.com/
0173 721468
Borgata Valdibà 41, 12063 Dogliani CN
Azienda Agricola Cascina Monsignore
http://www.cascinamonsignore.com/
0174 563187
Via S. Giovanni 22, 12080 Vicoforte CN
La Vedetta
https://www.lavedettawines.com/
335 626 2604
Str. Cà Grossa 7, 12050 Barbaresco CN
Abellonio Roberto
https://robertoabellonio.it/
328 101 2773
Località Altavilla, 76, 12051 Alba CN
Bevione Davide
https://www.agriturismobevione.it/
0173 797089
Localita' Spinardi 40, 12060 Farigliano CN
Azienda Agricola Delmonte Pierina
0173 34868
Frazione San Rocco, Seno d’Elvio 51 Bis, 12051 Alba CN
Patrone Elena
https://www.patronevini.it/
0173 81131
Str. Viarascio 15, 12074 Cortemilia CN
Poderi Roccanera Società Semplice Agricola
https://poderiroccanera.it/
320 294 9009
SP270, 12054 Cossano Belbo CN
Gerlotto vini di Fratelli Paolo e Davide Società Semplice Agricola
http://www.gerlottovini.com/it/
0173 262704
Via Guido Cane 30/F, 12055 Diano D'alba CN
Vietto Società Agricola Semplice
https://www.vietto.it/
0173 731379
Loc. Panerole 16, 12060 Novello CN
Nizza Silvano
https://www.nizzasilvano.it/
338 839 3380
Frazione Balla Lora 29A, 12040 Santo Stefano Roero CN
Cascina Langiiarolo di Fenocchio Roberto
https://www.cascinalangairolo.it/
0173 363784
Viale Cherasca 64, 12051 Alba CN
Azienda Agricola Ferrero Michele
http://www.cantinaferrero.it/italiano/default.aspx
339 2876839
Via Magliano Alfieri 11, 12050 Castellinaldo d'Alba CN
Cascina Palazzo Rosso e Cascina della Ventura Azienda Agricola
https://palazzorosso.it/
0172 425161
Str. Borgo S. Martino 31, 12060 Pocapaglia CN
Ghiomo Azienda Agricola di Anfossi Giuseppino
https://www.ghiomo.com/
0173 211531
Str. Porini 23, 12050 Guarene CN
Demaria Bartolomeo Giacomo
https://www.demariabartolomeo.it/
0173 658120
Via Piave 27, 12040 Vezza d'Alba CN
Cozzo Mario Società Agricola – Cascine Lasagna e Braida Società Semplice
https://cozzomario.it/
0173 70571
Borgo Gombe 68, Dogliani, CN 12063
Azienda Agricola Rivata Massimo
https://borgognorivata.com/
366 318 0873
Località Sotteri 4, 12050 Guarene CN
Azieda Agricola Cieck
https://www.cieck.it/it/vini-erbaluce-cieck/
0124 330522
Cascina Castagnola 2, 10090 San Giorgio Canavese TO
Orsolani Gian Luigi
https://www.orsolani.com/
0124 32386
Via Michele Chiesa 12, 10090 San Giorgio Canavese TO
Società Agricola Gnavi Carlo Società Semplice Agricola
http://www.cantinagnavi.it/
348 223 1844
Via Cesare Battisti 8, 10014 Caluso TO
Azienda Vinicola Santa Clelia di Dezzuto Sergio
https://www.santaclelia.it/it/about-us-basic
328 861 1581
Regione Rossana 7, 10035 Mazzè TO
Viaggio in Piemonte alla scoperta di vini e vitigni
Hai sentito la parola Piemonte e ti sei immaginato in un vigneto, circondato da infinite distese di colline coperte da filari ordinati? Ti manca solo un calice di vino e sei pronto per andare alla scoperta della nostra regione, e delle sue innumerevoli zone vitivinicole.
Le aree da vicino
La nostra è una terra previlegiata, che vanta un insieme di zone montuose e zone collinari, con i suoli adatti alla coltivazione della vite: ci sono i terreni sabbiosi, argillosi e calcarei, o ancora, quelli di origine glaciale.
L’area più celebre, diventata patrimonio Unesco, comprende Langhe, Roero e Monferrato. Ci sono poi tante altre zone meno conosciute, come il Canavese, a nord-est di Torino quasi al confine con la Valle d’Aosta; l’area pedemontana tra il Torinese e il Saluzzese; i Colli Tortonesi verso Lombardia e Liguria; l’Alto Piemonte con le quattro province del nord della nostra regione.
A suo modo, ogni territorio, con le proprie diversità a livello di paesaggio, suolo, clima, metodo di allevamento della vite, varietà di uve, conferisce caratteri particolari e dona sentori unici ai vini che vi si producono.
Qualche numero
Il Piemonte ci offre una ventina di vitigni autoctoni, per una produzione prevalente di vini monovarietali, che significa prodotti a partire da un’unica uva.
Detiene il primato di regione con il più elevato numero di denominazioni sul panorama italiano: 19 le DOCG e oltre 40 le DOC, che costituiscono circa l’80% dell’intera produzione enologica piemontese. Segno, questo, che la tradizione della pratica della viticoltura è ben radicata nella cultura del territorio e il suo valore non è solo storico, ma anche economico.
I vitigni
Soprattutto uve a bacca nera. Il vitigno ‘principe’, il Nebbiolo, trova terreno fertile nelle Langhe, dove dà i suoi migliori risultati trasformato in Barolo e Barbaresco, eccellenze a livello mondiale. Meno conosciuta, ma altrettanto di qualità, è la produzione di vini a base Nebbiolo nelle provincie di Biella, Vercelli, Novara e Verbania, tra cui emergono le denominazioni Ghemme e Gattinara. La Barbera, diffusa anche in altre regioni d’Italia, in Piemonte rappresenta il vitigno più coltivato: è la base della produzione enologica del Monferrato e, in parte, si trova anche delle Langhe. Ci sono poi il Grignolino, antico vitigno piemontese, il Brachetto con i suoi profumi di rosa, la Bonarda dagli acini di un rosso intenso, il Dolcetto che restituisce rossi freschi, la Croatina che dà vini amabili, il Freisa, vitigno rustico e vigoroso, il Ruchè, a lungo dimenticato ma oggi riscoperto, e piccole produzioni di Malvasie a bacca nera.
Il Piemonte regala anche ottimi bianchi!
Il delicato Cortese che raggiunge i più alti livelli qualitativi intorno a Gavi, l’Erbaluce che dà i suoi migliori frutti nel Canavese, trasformato in un bianco fruttato di colore giallo paglierino, il Moscato Bianco importante per la produzione spumantistica dell’Astigiano, l’Arneis, vitigno quasi scomparso ma oggi simbolo della zona del Roero, il Timorasso, autoctono dei colli Tortonesi, che diventa l’omonimo bianco, asciutto e corposo.
Ti è venuta voglia di sorseggiare un calice fresco di bianco, o degustare un rosso intenso? Scopri tutti i nostri viticoltori associati:
Azienda Agricola Cascina Cappelle di Tartaglino Giovanni
http://www.cascinacappelle.it/it
366 331 1334
Via San Antonio, 10, 14040 Mongardino AT
Azienda Agricola Bajaj di Moretti Giovanni
https://www.bajaj.it/
338 816 4016
Via del Forno, 4 12040 Monteu Roero CN
Azienda Cascina Lodola
https://www.facebook.com/CascinaLodolaWine/
339 208 6135
Località Santa Libera 58, 12054 Cossano Belbo CN
Azienda Agricola Amerio Domenico
Regione Cascine 1, 14050 Moasca, Asti
Voerzio Martini Società Semplice Agricola
https://www.voerziomartini.com/
0175 3509194
Strada Loreto 1, 12064 La Morra CN
Cerruti Simone
https://simonecerruti.it/
333 680 1248
Via Manzotti 1, 12053 Castiglione Tinella CN
Azienda Agricola Teresa Soria di Emanuele Contino
https://www.teresasoria.com/it/
0141 855202
Str. Marini 21, 12053 Castiglione Tinella CN
Azienda Agricola Sobrino Edoardo
http://www.edoardosobrino.com/
335 605 4753
Via S. Sebastiano 31, 12055 Diano d'Alba CN
Cantina Tre Pile Società Semplice Agricola
http://www.cantinatrepile.it/
0173 787324
Borgo Bussia 76, 12065 Monforte d'Alba CN
Azienda Agricola Bocchino Vittorio - Tojo
https://www.facebook.com/tojowinery/
335 172 7573
Fraz. Bauda 11, 12058 Santo Stefano Belbo, Piemonte
Marco Capra Azienda Agricola
http://www.marcocapravini.it/
335 655 6278
Località Seirole 40, 12058 Costigliole d'Asti CN
Azienda Agricola Runchet di Danusso Andrea
http://www.runchet.it/it/index.php
338 168 7927
Via Cappelletto 10, 12050 Treiso CN
Azienda Agricola Walter Lodali
https://www.lodali.it/
0173 638109
Viale della Rimembranza 5, 12050 Treiso CN
Valdibà Società Semplice Agricola di Pecchenino Vincenzo e Livio
https://aziendaagricolavaldiba.com/
0173 721468
Borgata Valdibà 41, 12063 Dogliani CN
Azienda Agricola Cascina Monsignore
http://www.cascinamonsignore.com/
0174 563187
Via S. Giovanni 22, 12080 Vicoforte CN
La Vedetta
https://www.lavedettawines.com/
335 626 2604
Str. Cà Grossa 7, 12050 Barbaresco CN
Abellonio Roberto
https://robertoabellonio.it/
328 101 2773
Località Altavilla, 76, 12051 Alba CN
Bevione Davide
https://www.agriturismobevione.it/
0173 797089
Localita' Spinardi 40, 12060 Farigliano CN
Azienda Agricola Delmonte Pierina
0173 34868
Frazione San Rocco, Seno d’Elvio 51 Bis, 12051 Alba CN
Patrone Elena
https://www.patronevini.it/
0173 81131
Str. Viarascio 15, 12074 Cortemilia CN
Poderi Roccanera Società Semplice Agricola
https://poderiroccanera.it/
320 294 9009
SP270, 12054 Cossano Belbo CN
Gerlotto vini di Fratelli Paolo e Davide Società Semplice Agricola
http://www.gerlottovini.com/it/
0173 262704
Via Guido Cane 30/F, 12055 Diano D'alba CN
Vietto Società Agricola Semplice
https://www.vietto.it/
0173 731379
Loc. Panerole 16, 12060 Novello CN
Nizza Silvano
https://www.nizzasilvano.it/
338 839 3380
Frazione Balla Lora 29A, 12040 Santo Stefano Roero CN
Cascina Langiiarolo di Fenocchio Roberto
https://www.cascinalangairolo.it/
0173 363784
Viale Cherasca 64, 12051 Alba CN
Azienda Agricola Ferrero Michele
http://www.cantinaferrero.it/italiano/default.aspx
339 2876839
Via Magliano Alfieri 11, 12050 Castellinaldo d'Alba CN
Cascina Palazzo Rosso e Cascina della Ventura Azienda Agricola
https://palazzorosso.it/
0172 425161
Str. Borgo S. Martino 31, 12060 Pocapaglia CN
Ghiomo Azienda Agricola di Anfossi Giuseppino
https://www.ghiomo.com/
0173 211531
Str. Porini 23, 12050 Guarene CN
Demaria Bartolomeo Giacomo
https://www.demariabartolomeo.it/
0173 658120
Via Piave 27, 12040 Vezza d'Alba CN
Cozzo Mario Società Agricola – Cascine Lasagna e Braida Società Semplice
https://cozzomario.it/
0173 70571
Borgo Gombe 68, Dogliani, CN 12063
Azienda Agricola Rivata Massimo
https://borgognorivata.com/
366 318 0873
Località Sotteri 4, 12050 Guarene CN
Azieda Agricola Cieck
https://www.cieck.it/it/vini-erbaluce-cieck/
0124 330522
Cascina Castagnola 2, 10090 San Giorgio Canavese TO
Orsolani Gian Luigi
https://www.orsolani.com/
0124 32386
Via Michele Chiesa 12, 10090 San Giorgio Canavese TO
Società Agricola Gnavi Carlo Società Semplice Agricola
http://www.cantinagnavi.it/
348 223 1844
Via Cesare Battisti 8, 10014 Caluso TO
Azienda Vinicola Santa Clelia di Dezzuto Sergio
https://www.santaclelia.it/it/about-us-basic
328 861 1581
Regione Rossana 7, 10035 Mazzè TO